Graniti, il paese delle ciliegie

Una gemma incastonata nella Valle Alcantara.

Graniti è un piccolo borgo incastonato nella meravigliosa Riserva Naturale della Valle dell’Alcantara. Fa parte dell’Unione Comuni della Via Regia dell’Alcantara, del Parco Fluviale dell’Alcantara e aderisce al Patto Territoriale Valle dell’Alcantara.

Sorge in zona collinare, a circa 350 metri sul livello del mare, affacciandosi a terrazza nella valle del torrente Petrolo, affluente del fiume Alcantara. Il Comune conta quattro piccole frazioni: Fejo, Postoleone, Muscianò e Finaita (termine arabo che significa terra di confine) ed ha una superficie di 9 km2.

Ricco di angoli suggestivi e luoghi da visitare, Graniti, non delude il turista. Dal monumento ai caduti (Tempio della Gloria – Sacrario ai caduti della prima guerra mondiale), alle chiese (Chiesa di S.Basilio, Chiesa di S.Sebastiano, Chiesa di S.Giuseppe), senza dimenticare la secolare pineta sul Monte Pietrarossa dove trascorrere incantevoli giornate passeggiando immersi nella natura, alle “viuzze” del paese, il visitatore porterà con sè un ricordo pregno di emozioni e indelebile nel tempo.

Stemma Graniti
Storia
Territorio
Tradizioni
Illustri